Logo Deceuninck
  • Home
  • Serramenti in Thermofibra
  • Serramenti in PVC
  • Sistemi oscuranti
  • Twinson
  • Tools
    • configuratore di finestre e porte
    • Swindow – Swipe Your Window
    • Calcolatore Energetico
    • Simulatore di colori
    • Calcolatore del terrazzo
  • Qualità
    • Deceuninck Partner – Made in Italy
    • Manutenzione
    • Riciclaggio
    • Detrazioni fiscali
    • PEFC
  • Cercare
  • Cercare
  • Trova il distributore più vicino
  • Richiedi preventivo
  • Window configurator
  • Area Clienti login
  • Scopri Deceuninck
  • Home
  • Serramenti in Thermofibra
  • Serramenti in PVC
  • Sistemi oscuranti
  • Twinson
  • Tools
    • configuratore di finestre e porte
    • Swindow – Swipe Your Window
    • Calcolatore Energetico
    • Simulatore di colori
    • Calcolatore del terrazzo
  • Qualità
    • Deceuninck Partner – Made in Italy
    • Manutenzione
    • Riciclaggio
    • Detrazioni fiscali
    • PEFC
  • Cercare
  • Trova il distributore più vicino
  • Richiedi preventivo
  • Seguici

    • Instagram Deceuninck
    • Pinterest Deceuninck
    • Twitter Deceuninck
    • Facebook Deceuninck
    • YouTube Deceuninck
    • LinkedIn Deceuninck
    Deceuninck > Blog > Ma lo sapevi che... ?

    Blog

    Affacciati sul mondo

    RICHIEDI PREVENTIVO TROVA IL DISTRIBUTORE PIÙ VICINO

    Categories

    • All'Ultima Ora (1)
    • Case Ecosostenibili (4)
    • Dalla tua Finestra (1)
    • Ma lo sapevi che... ? (41)
    • Notizia (4)

    DECEUNINCK E LA STORIA DELLE FINESTRE E DEL VETRO: binomio contrastato in perenne evoluzione

    Deceuninck-e-la-storia-delle-finestre-e-del-vetro

    05.12.2019

    Cos’è una finestra? Semplicemente, è un foro nel muro per far entrare la luce (o una freccia!?). La presenza di un foro consente, non solo di lasciar passare la luce, scaldare (o refrigerare), far entrare l’aria ma può anche far entrare visitatori indesiderati. Le prime “finestre” nell’età del bronzo e del ferro hanno contrastato questi aspetti negativi usando le imposte in legno e pellami di animali anche raschiati e stirati (simili a pelli di tamburo) che venivano immersi in oli per renderli traslucidi e impermeabili.

    Questo mese, Deceuninck, ti presenta un racconto cinematografico controverso in cui le finestre sono protagoniste.

    Presentazione islide neo

    05.12.2019

    “Windows” è un thriller erotico del 1980 la cui regia è dello statunitense Gordon Willis. Willis è stato il direttore della fotografia di alcuni dei film più acclamati degli anni ’70 (la saga de Il Padrino, alcuni film di Woody Allen, etc.). Questo rappresenterebbe il suo unico tentativo di dirigere un film che tuttavia non è stato apprezzato. Ha infatti ottenuto varie nomination (peggior immagine, sceneggiatura, attrice, attrice non protagonista, regista) ai Golden Raspberry Awards (noti anche come Razzies e Razzie Awards).

    DECEUNINCK ha il piacere di narrarti la storia della finestra: il XX secolo

    Finestra Milano

    05.12.2019

    Malgrado le finestre continuino a rappresentare quelle parti di facciata con maggiore dispersione termica, nel corso del XX secolo l’industrializzazione della produzione del vetro e la climatizzazione attiva propongono una novità.

    In queste giornate di piogge torrenziali e mari in tempesta Deceuninck ricorda l’addio alla finestra di Malta.

    05.12.2019

    ​Verso le 9.40 dell’8 marzo dello scorso anno la cosiddetta finestra azzurra dell’isola di Gozo, situata a poche miglia nautiche da Malta, viene spazzata via dalla forza della natura in tempesta. La splendida Tieqa tad-Dwejra, celebre arco calcareo scavato dal mare che dominava l’isola di Gozo, crolla a causa di venti fortissimi e un mare agitato che impedisce persino ai traghetti di viaggiare.

    In apertura della primavera, Deceuninck, ti suggerisce un racconto cinematografico drammatico in cui le finestre sono protagoniste.

    ZENDOWneo-luminosita

    05.12.2019

    Il film “Breve film sull’amore”, è una versione ampliata di “Decalogo 6” (Non commettere atti impuri), parte della serie televisiva del 1988 costituita da dieci cortometraggi intitolati ai dieci comandamenti.

    DECEUNINCK ha il piacere di narrarti la storia della finestra: l’Art Nouveau

    Fenêtres Dec

    05.12.2019

    Complesso fenomeno stilistico caratterizzato dalla linea sciolta e sinuosa che coinvolge l’architettura, la pittura, la scultura e ogni oggetto della vita quotidiana, attraverso decorazioni, l’Art Nouveau offre la bellezza senza tempo delle sue opere che ci danno l’orientamento culturale di un determinato periodo storico, quello dell’inizio Novecento: il “secolo breve”.

    Ad un mese dalla sempre attesissima stagione primaverile, Deceuninck, ti propone una pellicola cinematografica d’autore in cui le finestre fanno la loro parte.

    casa-100-finestre-modena

    05.12.2019

    Scritto assieme a Gerard Brach e Tonino Guerra, “Identificazione di una donna”, è un film del 1982 diretto dal regista cinematografico, sceneggiatore, montatore, scrittore e pittore italiano Michelangelo Antonioni.

    DECEUNINCK ha il piacere di narrarti la storia della finestra: il primo Novecento

    Il mondo composito

    05.12.2019

    Nello scorso appuntamento con la storia della finestra, abbiamo visto come a fine Ottocento, con l’arrivo di nuovi materiali, quali acciaio e cemento e con l’avvento di tecniche innovative, la finestra entri nella concezione moderna. Proprio nel modo in cui la conosciamo oggi, la finestra non è più solo un’apertura nel muro, utile al passaggio di luce ed aria, ma un elemento fondamentale nella struttura degli edifici.

    Ad inoltrata apertura del nuovo anno, Deceuninck, ti consiglia un racconto cinematografico di estrema attualità in cui le finestre sono protagoniste.

    le-finestre-nel-cinema_mare-dentro

    05.12.2019

    “Mar Adentro”, basato su una storia vera, è la terza pellicola cinematografica di successo del cileno, naturalizzato spagnolo, Alejandro Amenabàr, all’anagrafe Alejandro Fernando Amenàbar Cantos, regista, sceneggiatore, compositore, produttore cinematografico.

    DECEUNINCK ha il piacere di narrarti la storia della finestra: l’Ottocento

    05.12.2019

    Con l’introduzione dell’impiego dell’acciaio, senza la cui disponibilità in quantità e a basso costo, la rivoluzione industriale non sarebbe stata possibile, e del cemento armato, la finestra può diventare un vero e proprio “tamponamento”. Entrambi questi materiali permettono finalmente di realizzare ossature portanti di sezioni relativamente ridotte, favorendo la nascita delle strutture formate da telai di pilastri e travi.

    In pieno periodo di festività di fine anno, Deceuninck, ti propone un altro appuntamento con un racconto cinematografico in cui le finestre sono protagoniste.

    La-finestra-della-camera-da-letto

    05.12.2019

    Diretto nel 1987 dal regista, sceneggiatore e produttore statunitense, Curtis Lee Hanson, “The Bedroom Window” è basato sul romanzo “The witnesses” scritto e pubblicato nel 1971 da Anne Holden. Inizialmente criticato negativamente dal New York Times viene successivamente rivalutato dal giornalista Derek Amstrong di AllMovie, database metadata di cinema, musica e televisione, diretto dalla All Media Network.

    DECEUNINCK ha il piacere di narrarti la storia della finestra: il Rococò

    finestra-Rococo-Casa-Helbling-Austria

    05.12.2019

    La costante e incessante energia che contraddistingue l’edilizia Barocca, contrapponendosi ai canoni accademici rinascimentali passati basati su proporzioni e regole dell’antichità, incontra nel secolo successivo l’estremizzazione dell’espressione dei particolari. Abbiamo infatti visto come il Barocco, il cui nome deriva dall’oreficeria, introduca questa novità assoluta nell’architettura che si traduce in un’assoluta indipendenza dagli schemi classici della progettazione che avevano vincolato la produzione edilizia fino a quel momento.


    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • »

    Una combinazione di sostenibilità, design e comfort

    Seguici

    • Instagram Deceuninck
    • Pinterest Deceuninck
    • Twitter Deceuninck
    • Facebook Deceuninck
    • YouTube Deceuninck
    • LinkedIn Deceuninck

    Deceuninck Italia

    Via Padre Eugenio Barsanti, 1
    56025 Pontedera
    Italia

    • T: +39 0587 59920
    • F: +32 51 227 993
    • italia@deceuninck.com

    Seguici

    • Instagram Deceuninck
    • Pinterest Deceuninck
    • Twitter Deceuninck
    • Facebook Deceuninck
    • YouTube Deceuninck
    • LinkedIn Deceuninck

    Esplorare

    • Serramenti in Thermofibra
    • Serramenti in PVC
    • Sistemi oscuranti
    • Twinson
    • Blog
    • Informativa sulla privacy
    • Dichiarazione sui cookie

    Agire

    • Deceuninck Partner – Made in Italy
    • Detrazioni fiscali
    • gamma colori Twinson
    • iCOR
    • Linktrusion
    • Manutenzione
    • PEFC
    • Riciclaggio
    • Twinson – Programma di calcolo
    • Blog
    • Collezione colori Finestre e porte
    • Dichiarazione sui cookie
    • Informativa sulla privacy
    • Scopri Deceuninck
    • Trova il distributore più vicino
    • Homepage
    • Richiedi preventivo
    • Cercare

    Tools

    • Winspirator – Configuratore di finestre e porte
    • Swindow – Swipe Your Window
    • Calcolatore energetico
    • Simulatore di colori
    • Calcolatore del terrazzo

    © Deceuninck nv, tutti i diritti riservati